PERCORSO VI – Lo Spazio Tra Le Righe – 16/17 |6| Lo Spazio Invisibile – 26-03-2017

[zoomsounds_player artistname=”Nettune Network” songname=”Puntata 6 del 26/03/2017″ type=”audio” source=”https://www.nettune.ch/audio/puntatone-2016-17/06marzo2017/Percorso_6_Nettune_Network_Stagione_VII_26_03_2017_MASTER_OK_DEF.mp3″ config=”default” autoplay=”off” loop=”off” open_in_ultibox=”off” enable_likes=”off” enable_views=”off” play_in_footer_player=”off” enable_download_button=”off” download_custom_link_enable=”off”]


PERCORSO 6

LO SPAZIO INVISIBILE

LO SPAZIO INVISIBILE

Durante l’adolescenza ci si accorge che molte cose apprese si rivelano come realtà appartenenti a contesti passati, diversi dalle proprie visioni, interessi e desideri. Sono spazi scomodi perché considerati come scorretti, segreti, tabù. Altri spazi invece sono illusori e venduti come giusti e belli.
NETTUNE cercherà di illuminare gli spazi scomodi per tentare di eliminare la paura, l’incomprensione e la disinformazione ad essi associata.

Un infinito GRAZIE a tutte e tre le Redazioni di Radio LiMe, Radio JungleCiani e Radio Cassís che, come tutti mesi, preparano la Puntatona a tema!

RADIO LIME – Radio degli studenti del Liceo di Mendrisio

RADIO JUNGLECIANI – Radio degli studenti del Liceo Lugano 1

RADIO CASSÍS – Radio degli studenti del Liceo Lugano 2

CONTENUTI NELLA DIRETTA:

radiolimelogo - Radio DEGLI studenti del Liceo di Mendrisio

  • Intervista telefonica a Paolo Attivissimo – Marzo 2017

Intervista a Paolo Attivissimo, divulgatore scientifico, cacciatore di bufale ed esperto informatico ci darà qualche consiglio su come comportarci sul web.

  • Monologo – Spazi Invisibili – Marzo 2017 – Enea Motta – Radio LiMe

Dopo il forte inquinamento delle polveri fini, da poco fanno la loro comparsa le Microplastice. Cosa sono? Anche se ancora in numero ridotto, potranno un giorno essere un pericolo?

Sei un umano come me e anche tu sei scoordinato, o discordinato che dir si voglia, sei nel posto giusto per farti una risata e magari troverai una compagna di disavventure nel bosco dei problemi!

Che effetto fa non cantato torna quest’anno in un modo tutto nuovo! Ahimè non vi saranno più ospiti d’onore ad ogni puntata, e con loro se ne andranno anche le informazioni e il commento a cui eravamo abituati. Ma al loro posto parte un entusiasmante nuovo format che consisterà in tre letture di testi di tre canzoni 100% italiane! Ai testi seguiranno brevi spezzoni del brano per far scaturire il confronto alla base di questa rubrica: Che effetto fa non cantato?

Le canzoni di questa puntata:

“Gli anni d’oro” Jack la furia

“Sabato” Jovanotti

“Salvami” Modà

Luca Rodrigues Ferreira “Ernie” e Adam “Ed” Hrabi sono fierissimi di presentarvi GameTI, la rubrica nerd di Radio LiMe! In questo piccolo spazio di puro delirio vi presenteremo i videogiochi, i film, le serie TV e le fiere che usciranno il prossimo mese, perciò… Stay tuned!

La rubrica “viaggiando con Balbi” a cura di Luca Balbi e Céline Ufenast si occupa ogni mese di informare i radio ascoltatori delle novità portate dal mondo dei motori; con le notizie principali e delle interessanti innovazioni sia tecniche che non. Inoltre, se possibile, verrà inserita sempre qualche stuzzicante curiosità riguardante l’argomento.

Jungle Ciani

Girando il Mondo vi farà viaggiare attraverso tutti i paesi del nostro pianeta, alla scoperta della loro cultura e delle loro peculiarità!

GothamRhapsody per il 5º episodio ha in serbo per voi “Deadshot”. Lo conoscerete probabilmente per il nuovo film “Suicide Squad”, dove viene interpretato dall’inimitabile Will Smith: ironico,spiritoso e divertente, ma per l’appunto non è solo questo. Qui a Gotham scaveremo insieme nel suo passato e nelle sue origini. Buon ascolto!

In questa rubrica parleremo della cosa che amiamo di più: LIBRI
Di ogni genere, nuovi, vecchi belli e brutti, che hanno scritto pagine di storia, che ci hanno appassionato di più e che ci hanno lasciato con gli occhi incollati alle pagine! Speriamo che la nostra passione si trasmetta a voi !

Benvenuti su Teal&Orange! L’unica rubrica qui su Radio JungleCiani a parlarvi del magico cinema, pronta a consigliarvi ogni mese nuove e imperdibili pellicole della grande storia iniziata dai fratelli Lumière.

logo-cassi-mini

Ho chiamato la mia rubrica “cambio genere”, e tratta dei generi dei film, ogni episodio sarà incentrato su uno di questi generi (animazione, drammatico, fantascientifico, ecc…).
All’interno, per così dire, dell’episodio spiegherò prima l’origine di quel genere, poi racconterò qualche mia esperienza, ed elencherò alcuni film che ho visto, da quelli magari già un po’ datati, a gli ultimi usciti, raccontando la trama e commentando (senza fare spoiler) per poi consigliarlo al tipo di ‘pubblico’ a cui ritengo potrebbe piacere.

Insight si propone come una rubrica che vuole approfondire il tema della puntatona mensile proponendo agli ascoltatori uno spunto di riflessione.
Citando film, canzoni e libri Lhayla Blendinger cercherà di scavare a fondo all’interno dei temi proponendo nuovi spunti di visione, analizzando talvolta pensieri del passato, aspetti sociali e dinamiche relazionali.

Vi piace la musica? Siete interessati al jazz? Questa rubrica fa al caso vostro! Un viaggio attraverso il tempo alla scoperta dei musicisti che hanno creato e suonato questa musica. Sono Gioele e questa è “Jazz?Yes!”.

“Viaggiare ti lascia senza parole, e poi ti trasforma in un racconta storie.” Questo è ciò che voglio fare: raccontarvi le storie che gli angoli del mondo mi hanno regalato.

“Tabù!” è una rubrica che ha come obbiettivo il portare sotto i riflettori quei concetti polverosi e sempre nell’ombra che sono, appunto, i tabù. Le cose di cui nessuno (o quasi) parla, per imbarazzo o per giudizio sociale. Con questa nostra rubrica speriamo di riuscire a dimostrare che molti di questi tabù, che sembrano grandi, grossi e spaventosi, in realtà sono facilmente superabili. Enjoy it!