PERCORSO III – Lo Spazio Tra Le Righe – 16/17 |3| Space Invaders­ C’È Spazio Per Tutti In Questo Pianeta? – 18-12-2016

[zoomsounds_player artistname=”Nettune Network” songname=”Puntata 3 del 18/12/2016″ type=”audio” source=”https://www.nettune.ch/audio/puntatone-2016-17/03dicembre2016/Percorso_3_Nettune_Network_Stagione_VII_18_12_2016_MASTER_OK_DEF.mp3″ config=”default” autoplay=”off” loop=”off” open_in_ultibox=”off” enable_likes=”off” enable_views=”off” play_in_footer_player=”off” enable_download_button=”off” download_custom_link_enable=”off”]


PERCORSO 3

SPACE INVADERS ­ C’È SPAZIO PER TUTTI IN QUESTO PIANETA?

SPACE INVADERS ­ C’È SPAZIO PER TUTTI IN QUESTO PIANETA?

Indagini e riflessioni sui forti processi migratori in atto
All’Altro bisogna guardare con gli occhi interni, dunque non solo con partecipazione e comprensione della sua condizione ma con l’emozione necessaria per acquisire la disponibilità a uscire dal proprio sé e a entrare in un altro mondo. Gli occhi corporei non bastano, ci restituiscono immagini reali, ma fuorvianti. Solo gli occhi interni possono dirci che quello che abbiamo di fronte è un essere umano completo, con una varietà di desideri e scopi umani e non un ingombro che viene a sottrarci spazio e denaro.

Un infinito GRAZIE a tutte e tre le Redazioni di Radio LiMe, Radio JungleCiani e Radio Cassís che, come tutti mesi, preparano la Puntatona a tema!

RADIO LIME – Radio degli studenti del Liceo di Mendrisio

RADIO JUNGLECIANI – Radio degli studenti del Liceo Lugano 1

RADIO CASSÍS – Radio degli studenti del Liceo Lugano 2

CONTENUTI NELLA DIRETTA:

radiolimelogo - Radio DEGLI studenti del Liceo di Mendrisio

  • Intervista alla Professoressa Cristiana Spinedi…. Docente Scuole Medie di Lugano

Per iniziare questa diretta di Radio Gwendalyn, abbiamo l’occasione di intervistare la Professoressa Cristiana Spinedi, membro del corpo docenti delle scuole medie di Breganzona. Le domande saranno volte non solo ad una docente, ma anche ad una donna e cittadina coinvolta in una prima esperienza sociale con ragazzi emigrati dal proprio paese! Gli interventi della professoressa Spinedi, hanno aiutato noi ragazzi a riflettere in maniera più ampia e approfondita prendendo in considerazione il punto di vista di un’insegnante.

  • L’acqua Non È Infinita – Dicembre 2016 – Sofia Monleone & Cecilia Cossi – Radio LiMe

Il pienata terra o pianeta blu ha una grande superficie ricoperta dalle acque, ma se un giorno l’acqua dovesse mancare per il troppo sfruttamento dovuto alla sovrappopolazione del nostro pianeta? Quindi se c’è spazio per tutti, basterà anche l’oro blu per tutti?

  • Monologo – C’È Spazio Per Tutti Sul Nostro Pianeta? – Dicembre 2016 – Enea Motta – Radio LiMe

La terra è grande, ma la popolazione umana sfiora gli 8 miliardi e continua a crescere sempre più rapidamente, cosa succederà se saremo più di quello che la terra può sostenere?

  • Monologo – Spazio Sulla Terra – Dicembre 2016 – Céline Ufenast – Radio LiMe

E se davvero non ci fosse abbastanza spazio per tutti sul nostro pianeta?
Céline ha provato a immaginarsi cosa succederebbe se la civiltà umana si trasferisse altrove nello spazio, quali sarebbero le conseguenze?

  • Pacific Trash Vortex – Dicembre 2016 – Ed Hrabi & Chiara Müller – Radio LiMe

Noi esseri umani abbiamo la tendenza a invadere gli spazi altrui, questo è ormai evidente. Ma quando si va a divorare anche gli spazi marini, habitat di moltissime specie animali… Beh, qualcosa può succedere. Sarà Ed, coadiuvato dall’inatteso ritorno di Chiara Müller, a spiegarvi cosa succede nell’Oceano Pacifico.

Che effetto fa non cantato torna quest’anno in un modo tutto nuovo! Ahimè non vi saranno più ospiti d’onore ad ogni puntata, e con loro se ne andranno anche le informazioni e il commento a cui eravamo abituati. Ma al loro posto parte un entusiasmante nuovo format che consisterà in tre letture di testi di tre canzoni 100% italiane! Ai testi seguiranno brevi spezzoni del brano per far scaturire il confronto alla base di questa rubrica: Che effetto fa non cantato?

Tutte le canzoni che sentirete in sottofondo sono tratte dal videogame “To The Moon”.

Questa puntata comprende i seguenti brani:

Domani (artisti uniti per l’Abruzzo)

L’universo tranne noi – Max Pezzali

Scordami chi ero – Emis Killa

Luca Rodrigues Ferreira “Ernie” e Adam “Ed” Hrabi sono fierissimi di presentarvi GameTI, la rubrica nerd di Radio LiMe! In questo piccolo spazio di puro delirio vi presenteremo i videogiochi, i film, le serie TV e le fiere che usciranno il prossimo mese, perciò… Stay tuned!

Cos’ha novembre in serbo per noi? Scopriamolo assieme  e… buon ascolto!

La Via Lime è una rubrica che esplicita alcune curiosità e informazioni su dei pianeti e stelle. Essa è curata da due appassionati: Filippo e Matteo, i quali si impegnano ad essere sempre originali! Siete pronti a vivere un emozionante viaggio all’interno del cosmo? Se sì, salite a bordo della navicella e mettetevi comodi, non ve ne pentirete!

“Quando pensiamo alla comunità LGBT+, spesso non ci rendiamo conto di quanto essa sia vasta e varia…

I termini “gay”, “etero” e “lesbiche” sono ormai entrati nel vocabolario comune, ma tendiamo a trascurare tutte le possibili sfumature esistenti per quanto riguarda l’identità di genere e l’orientamento sessuale. Ci sono persone che non hanno neppure idea del significato di questo acronimo, e altre che spesso fanno confusione, utilizzando in modo interscambiabile termini quali “pansessuale” e “bisessuale”, oppure “transgender” e “transessuale”.

LGBTQuestions è una rubrica nata con l’intenzione di informare gli ascoltatori (chiarendo i loro dubbi e le loro domande riguardanti il mondo LGBTQ) e dare ad alcuni membri di questa comunità l’opportunità di raccontare le loro esperienze personali!”

  • Musica Da Mondo – Dicembre 2016 – Gregorio Aostalli & Alice Soru – Radio LiMe

In questa rubrica vivrete un particolare viaggio in compagnia di Greg ed Alice, esplorando universi musicali diversi da quelli a cui siamo abituati: passeremo infatti le frontiere della lingua per poterci muovere liberamente nell’immenso mare di musica che questo mondo ci regala! Not only english, non solo italiano!

La rubrica “viaggiando con Balbi” a cura di Luca Balbi e Céline Ufenast si occupa ogni mese di informare i radio ascoltatori delle novità portate dal mondo dei motori; con le notizie principali e delle interessanti innovazioni sia tecniche che non. Inoltre, se possibile, verrà inserita sempre qualche stuzzicante curiosità riguardante l’argomento.

Jungle Ciani

Girando il Mondo vi farà viaggiare attraverso tutti i paesi del nostro pianeta, alla scoperta della loro cultura e delle loro peculiarità!

Benvenuti alla Rubrica di radio Jungle Ciani che vi farà entrare nel mondo assestante e surreale di uno dei super eroi più amati e conosciuti di sempre,Batman!
Gotham Rhapsody è l’interfaccia tra il mondo reale è quello dei fumetti, approfondiremo gli aspetti più inquietanti e nascosti, sia dei personaggi ma anche dei loro disegnatori e inventori! Ogni puntata sarà incentrata sugli alter ego del nostro oscuro protagonista.
Tutto ciò che pensavate di conoscere sta per essere stravolto…buon ascolto!

In questa rubrica parleremo della cosa che amiamo di più: LIBRI
Di ogni genere, nuovi, vecchi belli e brutti, che hanno scritto pagine di storia, che ci hanno appassionato di più e che ci hanno lasciato con gli occhi incollati alle pagine! Speriamo che la nostra passione si trasmetta a voi !

Benvenuti su Teal&Orange! L’unica rubrica qui su Radio JungleCiani a parlarvi del magico cinema, pronta a consigliarvi ogni mese nuove e imperdibili pellicole della grande storia iniziata dai fratelli Lumière.

 

logo-cassi-mini

Ho chiamato la mia rubrica “cambio genere”, e tratta dei generi dei film, ogni episodio sarà incentrato su uno di questi generi (animazione, drammatico, fantascientifico, ecc…). All’interno, per così dire, dell’episodio spiegherò prima l’origine di quel genere, poi racconterò qualche mia esperienza, ed elencherò alcuni film che ho visto, da quelli magari già un po’ datati, a gli ultimi usciti, raccontando la trama e commentando (senza fare spoiler) per poi consigliarlo al tipo di ‘pubblico’ a cui ritengo potrebbe piacere.

Vi piace la musica? Siete interessati al jazz? Questa rubrica fa al caso vostro! Un viaggio attraverso il tempo alla scoperta dei musicisti che hanno creato e suonato questa musica. Sono Gioele e questa è “Jazz?Yes!”.

“Viaggiare ti lascia senza parole, e poi ti trasforma in un racconta storie.” Questo è ciò che voglio fare: raccontarvi le storie che gli angoli del mondo mi hanno regalato.

Sullo scaffale che non c’e’ troverai un nuovo libro ogni mese. Un modo per conoscere titoli che non hai sentito prima, o che non ti attiravano. La mia personale opinione espressa con sincerità e trasparenza, come se fossi un’amica che ti racconta la proprie letture estive.. Ma aspetta, non è quello che faccio..?

“Tabù!” è una rubrica che ha come obbiettivo il portare sotto i riflettori quei concetti polverosi e sempre nell’ombra che sono, appunto, i tabù. Le cose di cui nessuno (o quasi) parla, per imbarazzo o per giudizio sociale. Con questa nostra rubrica speriamo di riuscire a dimostrare che molti di questi tabù, che sembrano grandi, grossi e spaventosi, in realtà sono facilmente superabili. Enjoy it!

Rubrica dedicata al calcio europeo, a cura di Daniel Perez.

Sono felice di presentarvi una novità su Radio Cassis e per le puntatone Nettune… INTRODUCING TOP 10!
TOP 10!

Una rubrica, la mia rubrica, riguardante specialmente il tema della puntatona, che vi parla, vi racconta, vi insegna 10 nuovi fatti, scoperte o novità di cui molto probabilmente non sapevate!

Il tema in questo episodio è lo spazio.