- Le ferite invisibili: comprendere l’abuso emotivo
La puntata si propone di approfondire il tema dell’abuso emotivo, una forma di violenza psicologica spesso sottovalutata ma profondamente lesiva. Verranno analizzati i meccanismi attraverso cui si manifesta — come la svalutazione, il controllo, l’umiliazione o la manipolazione affettiva — e le conseguenze a lungo termine che può generare, in particolare nei giovani. L’abuso emotivo nasce spesso in contesti familiari o relazionali disfunzionali, dove mancano affetto stabile, ascolto empatico e rispetto dei confini individuali. Le radici possono risalire a modelli educativi rigidi, a esperienze di trascuratezza affettiva o a dinamiche di potere e dipendenza affettiva non risolte. Attraverso il coinvolgimento diretto dei giovani e la condivisione delle loro esperienze e testimonianze, la puntata si propone di indagare in profondità un fenomeno tanto diffuso quanto spesso invisibile. L’obiettivo è offrire uno spazio di ascolto e riflessione, facendo emergere il legame tra vissuti affettivi disfunzionali e le fragilità emotive che si manifestano sin dall’infanzia. La puntata intende promuovere una maggiore consapevolezza collettiva, favorire l’individuazione precoce delle dinamiche relazionali dannose e diffondere strumenti utili alla prevenzione, con l’intento di contribuire alla costruzione di una cultura basata sul rispetto, sulla cura e sulla salute emotiva delle nuove generazioni.